• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

Il Blog di Massimo Berka

  • Home
  • Profilo
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Archivio
Postilla » Impresa » Il Blog di Massimo Berka

24 settembre 2012

Investire sull’ambiente favorisce la crescita dell’economia o la deprime? Voi cosa ne pensate?

Dopo un anno sabbatico (abbondante) riprendo con piacere a discutere di energia su Postilla, lanciando un topic su cui mi interessa molto sentire i pareri dei lettori. Lo scorso 11 settembre il Parlamento europeo ha approvato, a larghissima maggioranza, la nuova ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 8672 | Commenti: 3

23 agosto 2010

Ritorno al nucleare? Quale impatto sul prezzo dell’energia elettrica?

Il doppio punto interrogativo è d'obbligo:  il percorso per la reintroduzione del nucleare in Italia è irto di tante e tali difficoltà, che mettere in dubbio l'effettiva possibilità di tale sviluppo è quantomeno ragionevole. Ciò premesso, considerato che uno dei motivi ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 12838 | Commenti: 1

21 aprile 2010

La corsa della green economy: colloquio con Gianni Silvestrini

Per presentare Gianni Silvestrini non basterebbe un post. Ingegnere, ricercatore del CNR, è direttore scientifico del Kyoto Club e della rivista QualEnergia. Autore di numerosi articoli scientifici, coordina il master “Ridef - energia per Kyoto” del Politecnico di ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 10361 | Commenti: 1

22 febbraio 2010

Il risparmio energetico nelle aziende

Innanzi tutto è bene distinguere tra risparmio ed efficienza energetica: secondo la norma UNI CEI EN 16001:2009 (Sistemi di gestione dell'energia. Requisiti e linee guida per l'uso), l'efficienza energetica è data dal rapporto tra l'output delle attività di un'organizzazione, beni o ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 11547 | Commenti: 9

15 febbraio 2010

La certificazione energetica degli edifici: colloquio con Domenico Lavermicocca

La certificazione energetica degli edifici sta prendendo progressivamente piede, spinta, almeno per adesso, più dagli obblighi normativi che dalle effettive esigenze del mercato. Comunque, rappresentando ormai l'ottenimento dell'attestato di certificazione energetica un obbligo, o un requisito, per molti atti che ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 10812 | Commenti: 9

8 febbraio 2010

Fotovoltaico e investimenti: opportunità e rischi. Colloquio con Luca Concone

€ 32 milioni di capitale, con l'obiettivo di costruire circa 40 impianti con un investimento complessivo di oltre € 150 milioni; un gruppo di fondatori e un management team di grande esperienza (a partire dal presidente Achille Colombo, già amministratore ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 25481 | Commenti: 2

1 febbraio 2010

Fotovoltaico: la bozza del nuovo decreto sul “conto energia”

Continuiamo l'approfondimento, iniziato nel precedente post "Fotovoltaico: novità e prospettive per il conto energia", sulle prossime evoluzioni del "conto energia", la principale agevolazione per il fotovoltaico. A tal fine, analizziamo sinteticamente la bozza del nuovo decreto ministeriale che regolerà l'incentivo ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 15265 | Commenti: 26

20 gennaio 2010

Fotovoltaico: novità e prospettive per il conto energia

La prima modifica è già intervenuta: a decorrere dal 01/01/2010 le tariffe incentivanti del cd. "conto energia" (la principale agevolazione degli investimenti nel solare fotovoltaico), hanno subito una riduzione del 2% rispetto alle tariffe applicate per gli impianti entrati in ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 20882 | Commenti: 28

12 gennaio 2010

(non)Accordo di Copenhagen. Quali effetti sugli incentivi alle energie rinnovabili e all’efficienza energetica in Italia?

Prima di iniziare ad affrontare i temi elencati nel post precedente, vorrei condividere alcune riflessioni sui possibili effetti sugli incentivi alle energie rinnovabili e all'efficienza energetica, derivanti dal mancato accordo sul clima di Copenhagen. Prima di tutto, un breve riepilogo ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 8766 | Commenti: 0

7 gennaio 2010

Quale agenda sull’energia?

Riprende, con il nuovo anno, la pubblicazione dei post sul mondo dell'energia, delle fonti di energie rinnovabili e dell'efficienza energetica. Ringrazio, innanzi tutto, coloro che hanno espresso apprezzamenti e complimenti per questo mio blog: certamente rappresentano, per me, uno stimolo a ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 14510 | Commenti: 1

Ultimi commenti

  • RID: Acquistò energia : interessato a Ritiro Dedicato. Emanuele ...
  • RID: Acquisto energia : Cerco aziende o privati interessati ad of...
  • +energia: Noi siamo passati a +energia come fornitore, me ne hanno par...
  • Certificatore Energetico Genova: Ottimo articolo sulla certificazione energetica (https://www...
  • Jack Burton: @ Emanuele Ma se gestisci degli impianti sarai già pagato...
  • Emanuele: Ciao. Gestisco degli impianti di alcuni miei clienti. Sono i...
  • michele: per Romero, ok chiaro il ragionamento ma è una "truffa". se ...
  • Marino: Quale sarebbe il difetto delle compagnie di energia elettric...
  • Romero Kevin: rispondendo a michele. concordo assolutamente con il sig. M...
  • Marino: Intendevo dire che, causa la loro poca professionalità, cert...
  • agevolazioni, ambiente, c.f.o., caro petrolio, centrali, centrali idroelettriche, certificati bianchi, certificati verdi, certificazione energetica, cogenerazione, conto energia, efficienza, efficienza energetica, elettrica, energia, energia elettrica, energie, energie rinnovabili, fer, finanziamento, finaziamento, fonti di energie rinnovabili, fonti rinnovabili, formazione, fotovoltaico, gas release, impianti, impianto, indice di profittabilità, investimenti, kyoto, leasing, leva finaziaria, liberalizzazione, manutenzioni, motori, nucleare, potenza, prezzo, rinnovabili, risparmio, tasso di rendimento, Tremonti ter, valore attuale netto, valutazione
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia